Nel comune in provincia di Bergamo una stazione di rifornimento di 12 mila metri quadrati che eroga diversi carburanti, permette di ricaricare i veicoli elettrici e ha già predisposto le postazioni per il biometano e l'idrogeno
Nel comune di Telgate, in provincia di Bergamo, nasce un’area di servizio orientata al futuro. Oltre a essere dotata delle tradizionali pompe di benzina e gasolio, infatti, eroga Gnl (metano liquido), metano gassoso e Gpl. Ci sono poi colonnine per la ricarica veloce di energia elettrica. Infine, sono stati predisposti gli spazi per il rifornimento di biometano e di idrogeno. A ciò si aggiunge la ristorazione. La superficie complessiva è di circa 12 mila metri quadrati.
L’impianto, collocato a 200 metri dall’uscita di Grumello del Monte sull’autostrada A4, si deve alla compagnia Turra Petroli, che ha sede a Palazzolo sull’Oglio (Brescia) e ha per titolari Leonardo, Dario ed Emanuele Turra. La compagnia petrolifera è stata tra le prime a puntare sul Gnl per i mezzi pesanti, rifornendo decine di aziende di trasporti sul territorio bergamasco. Il progetto è stato realizzato da Ham, azienda specializzata nella realizzazione di impianti di rifornimento a gas.
L’innovativa stazione di servizio con dieci punti di erogazione per mezzi leggeri e pesanti è stata aperta il 18 marzo per una fase di “rodaggio”. L’inaugurazione ufficiale, se la situazione epidemiologica lo consentirà, è prevista per giugno. Per l’occasione potrebbero essere pubblicati i primi dati.
Nel presentare l’iniziativa, Leonardo Turra ha sottolineato che la provincia di Bergamo sta trainando il cambiamento, “con centinaia di mezzi immatricolati e con addirittura un’azienda di autotrasporti che, prima in Italia, possiede oggi una flotta di camion completamente green”. A suo parere il Gnl oggi rappresenta la “strada principale” per gestire la transizione energetica, in attesa di poter utilizzare sempre più il biometano e l’idrogeno. Secondo l’imprenditore, infatti, le celle “costituiscono il vero punto d’arrivo” e, grazie all'accelerazione della ricerca tecnologica degli ultimi tempi, potrebbe arrivare anche prima del previsto, entro una decina d’anni.
EN
it
