Il 10 e 11 maggio BFWE porta nella capitale, presso l’ex Gazometro Eni, l’intero settore per un confronto sulle nuove tecnologie a disposizione e sulle possibili integrazioni di tutti i vettori energetici, alla luce dei nuovi obiettivi ambientali europei
Bologna, 15 ottobre 2022 – Nella giornata conclusiva degli eventi promossi da BolognaFiere Water&Energy, si è discusso molto di space economy, in termini di mobilità aerea e di nuove risorse energetiche.
Bologna, 13 ottobre 2022 – Dopo aver affrontato il tema dell’emergenza idrica ed energetica e delle relative soluzioni, gli eventi della seconda giornata di BolognaFiere Water&Energy, in corso di svolgimento fino a domani a BolognaFiere, hanno avuto come filo conduttore la decarbonizzazione.
Bologna, 12 ottobre 2022 – Hanno preso il via le iniziative di BolognaFiere Water&Energy, l’evento che dal 12 al 14 ottobre, a BolognaFiere, parla concretamente di transizione ecologica attraverso oltre 40 convegni.
Dalla conferenza di apertura sono arrivate due importanti indicazioni: da un lato, l’urgenza di realizzare il rigassificatore di Ravenna, come ribadito da Irene Priolo, assessore all’ambiente della Regione Emilia-Romagna.
Bologna, 10 ottobre 2022 – Dal 12 al 14 ottobre 2022 Bologna sarà la capitale della transizione ecologica con sei manifestazioni in contemporanea e oltre 40 convegni con esperti, operatori, imprese, organizzazioni pubbliche e private, associazioni, chiamati a confrontarsi su strategie e azioni di crescita economica e tutela ambientale e sociale